Ultimo giorno nella bellissima Islanda, piccolo giro per Reykjavík, una visita alla Blue Lagoon e rientro in Italia
La mattina dell’ultimo giorno la dedichiamo a una piccola passeggiata per Reykjavík per poi dirigerci verso l’aeroporto per il rientro, ma prima facciamo una piccola tappa alla Blue Lagoon.
Ultimo giorno del nostro bellissimo viaggio, piccolo giretto per la città e poi ci spostiamo verso la Blue Lagoon. Il paesaggio che circonda le terme è davvero sensazionale: piccoli laghetti bianchi azzurri e terra nera creano un paesaggio mozzafiato.




Entriamo alle terme e ci spingiamo fino alla biglietteria e alla zona bar, da qui infatti potete dare un’occhiata anche alle terme al loro interno. Inutile dire che è un luogo molto affascinante ma anche un posto super affollato, c’è chi scatta selfie e chi beve, oltre ad essere costoso.

Ad oggi, non ho il rimpianto di non esserci entrata. Abbiamo preferito molto di più immergerci nel Reykjadalur Hot Spring Thermal River durante il nostro primo giorno di viaggio. Sentirsi così a contatto con la natura non ha prezzo e in questo caso non lo ha davvero visto che è stato totalmente gratuito.
Si conclude così il nostro viaggio in Islanda. 8 giorni vissuti a pieno, sfruttando ogni momento per scoprire, ammirare e meravigliarsi. Per alcuni saranno pochi, a me invece sono bastati per farmi innamorare di questa terra e per far nascere il desiderio di tornare, per rivedere di nuovo quei posti, e per vedere ciò che purtroppo non ho visto.
Mi porto a casa la sensazione di aver vissuto una delle esperienze più belle ed emozionanti della mia vita.
L’Islanda è uno dei posti più affascinanti del mondo. È una concentrazione di ogni cosa bella della natura: cascate, fiumi, geyser, laghi, crateri, ghiacciai, canyon, montagne, oceano, spiagge nere, balene, foche e puffins. In Islanda la natura è ancora forte e potente e ti ricorda che sei un puntino minuscolo e fragile in mezzo al mondo. L’Islanda è una terra di ghiaccio ma che ti scalda il cuore, dove basta una zuppa calda a farti ripartire carico per una nuova scoperta. È un “mamma ma che freddo” seguito da un “oddio va che meraviglia!”. L’Islanda è case calde pronte ad accoglierti con coperte che profumano di ammorbidente. Sono persone gentili e oneste. L’Islanda è soprattutto un desiderio. Un desiderio che si è realizzato e per il quale esserne semplicemente grati.